-
Temperatura[°C] Massima TMAX (ore )
Minima TMIN
Media TMED
Umidità media [%] UMED
Pioggia totale [mm] RAINT
e-mail: roberto@meteonervi.it
  Home      Previsioni     Dati oggi    Dati storici    Webcam    L'aria a Nervi    Lidar    Mappe & Sat  
METEOnervi


Elaborazione previsione grafica Meteoblue

 

 

Emissione di Sabato 09-12-2023

Sabato nubi in aumento dal pomeriggio con possibili piovaschi e isolati rovesci in serata su Centro-Levante per l'avvicinamento di un fronte atlantico più attivo a nord delle Alpi. Domenica ampie schiarite grazie all'ingresso di correnti settentrionali, temperature in sensibile aumento. Lunedì alternanza di schiarite e passaggi nuvolosi a tratti consistenti. Possibile arrivo di una perturbazione tra Martedì e Mercoledì.

 

Sabato 09-12-2023

Progressivo aumento della nuvolosità per la rotazione del flusso dai quadranti meridionali che annuncia l'arrivo di una nuova veloce perturbazione; possibili deboli piogge sparse e isolati rovesci sul Centro-Levante specie a ridosso dei rilievi tra il pomeriggio e la serata

Temperature: in deciso aumento tranne che nell'interno savonese, dove permane aria più fredda nei bassi strati

Umidita': su valori alti

Venti: inizialmente deboli variabili, successiva rotazione dai quadranti meridionali fino a moderati con rinforzi specie su capi di Ponente e rilievi; nuovo ingresso da nord in tarda sera su Savonese

Mare: in temporaneo calo a poco mosso specie su Centro-Levante, rapido aumento in serata a partire da Ponente fino a molto mosso nella notte

Protezione Civile: nessuna

Domenica 10-12-2023

Locali addensamenti o foschie nelle prime ore sui versanti padani, sereno altrove a parte residua nuvolosità su estremo Levante in rapido diradamento; nel pomeriggio velature anche estese in arrivo da Ponente, locali addensamenti di nubi basse in serata

Temperature: minime in lieve aumento, massime in ulteriore sensibile aumento su valori ben superiori alla media stagionale

Umidita': su valori medio-bassi

Venti: deboli o moderati settentrionali con rinforzi specie sul centro della regione e sui rilievi, in calo e locale rotazione dai quadranti occidentali; in serata rotazione e rinforzo da Est/Sud-Est su Centro-Levante

Mare: molto mosso per onda formata di libeccio, localmente agitato nelle prime ore su estremo Levante; temporaneo calo nel corso della giornata a partire da Ponente e nuovo aumento dalla serata

Protezione Civile: vento forte settentrionale, mare localmente agitato

 

Lunedi' 11-12-2023

Un flusso occidentale in quota pilota veloci impulsi perturbati a nord delle Alpi che interessano marginalmente la Liguria con passaggi di nubi alte anche estese alternati a schiarite; locali addensamenti di nubi basse associate a correnti più umide meridionali nei bassi strati

Temperature: minime in ulteriore aumento, massime stazionarie o in lieve calo su valori molto miti per la stagione

Umidita': su valori alti

Venti: deboli o moderati in rotazione ciclonica con locali rinforzi orientali su Centro-Levante tra la notte e la mattinata

Mare: molto mosso per onda di libeccio, localmente agitato nelle prime ore su estremo Levante

Protezione Civile: mare localmente agitato

 

 

 

 

 


 

A L L E R T A


Su elaborazione dati Centro Meteo Idrologico della Regione Liguria - ARPAL